Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta legge anti-suicidi

Il sovraindebitamento: "fresh start" per il debitore

Il sovraindebitamento è una situazione in cui una persona (fisica o giuridica non fallibile, come un consumatore, un piccolo imprenditore o un professionista) non è più in grado di far fronte ai propri debiti in modo regolare, pur non essendo soggetta alle procedure concorsuali classiche (come il fallimento o la liquidazione giudiziale, oggi prevista dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza). Nel diritto italiano, il sovraindebitamento è regolato dal Codice della Crisi d'Impresa e dell’Insolvenza (D.Lgs. 14/2019) , in vigore dal 15 luglio 2022. Questo codice prevede specifici strumenti per consentire al debitore di ristrutturare o liberarsi dai propri debiti in modo controllato e legale: Piano del consumatore : riservato solo ai consumatori. È una proposta fatta al tribunale per pagare i debiti in modo sostenibile, senza bisogno del consenso dei creditori. Concordato minore : proposta rivolta ai creditori, da parte di debitori non consumatori, per ottenere una ristruttu...